Sostenibilità
Il Salone dei Sapori vuole essere una manifestazione il più possibile Eco Friendly

Scopri tutte le iniziative adottate per aiutare l’ambiente:
incremento dei trasporti pubblici
attività antispreco
raccolta differenziata
smaltimento intelligente dei rifiuti
incentivi per raggiungere il centro con mezzi ecologici
e molto altro
Aiutaci anche tu ad inquinare di meno e a rendere questo grande evento sempre più Eco Friendly.
Questa pagina verrà aggiornata con tutte le iniziative messe in atto per ridurre l’impatto ambientale del Salone dei Sapori, rimanete connessi per scoprire tutte le novità in materia.
Nel frattempo scopri alcuni appuntamenti del Salone dei Sapori a tema green, bio e sostenibilità:
I Tesori della Terra
L’agricoltura tra biologico e turismo lento
Un appassionante viaggio dai luoghi della produzione agricola, all’utilizzo dei prodotti nelle ricette più raffinate, tra paesaggi e slow travel: un talk esclusivo con la partecipazione di Simone Salvini, chef di alta cucina vegetale che unisce bellezza, ecologia e salute.
VENERDI 10 MAGGIO – Ore 18.00
Palazzo della Ragione
Andrea Segrè
Agroeconomista, Fondatore di Last Minute Market e del movimento Spreco Zero
Ridurre lo spreco alimentare: una sfida del futuro che coinvolge la dimensione domestica di tutti noi.
GIOVEDI 9 MAGGIO – Ore 18.00
Palazzo della Ragione
Il Biologico a Padova
Esposizioni, laboratori e vendita diretta di prodotti agroalimentari del territorio
Una domenica di piazza nel cuore verde del territorio, tra agricoltura biologica, mercato solidale, produttori locali e intrattenimento per i bambini, all’insegna del rispetto dell’ambiente e della sostenibilità.
DOMENICA 12 MAGGIO – Dalle ore 10.00
Piazza delle Erbe
Degustazioni Slow Food
dei presidi Slow Food del Territorio
I massimi esperti delle scienze enogastronomiche incontreranno il pubblico, per accompagnarlo nel mondo dei presidi Slow Food del territorio, attraverso appassionanti talk ed esperienze degustative.