Slow Food

Grazie alla collaborazione di Slow Food, la grande associazione internazionale no profit impegnata a ridare il giusto valore al cibo, in armonia con l’ecosistema e attraverso i saperi custoditi dai territori e dalle tradizioni, i massimi esperti delle scienze enogastronomiche incontreranno il pubblico, per accompagnarlo nel mondo dei presidi Slow Food del territorio.
I partecipanti saranno accompagnati per mano alla scoperta delle prelibate eccellenze del territorio: la celebre Gallina Padovana e il Mais Bianco Perla (materia prima della tipica polenta veneta), il prezioso olio dei Colli Euganei e il Prosciutto Dop Veneto.
La conoscenza delle eccellenze del territorio verrà approfondita attraverso appassionanti talk ed esperienze degustative accompagnate dalle parole degli esperti.
Appuntamenti a cura di:

Degustazione Slow Food
Olio dei Colli Euganei
Un coinvolgente viaggio attraverso i secoli, fatto di aneddoti, racconti e assaggi del pregiato olio dei Colli Euganei.
VENERDI 10 MAGGIO – Ore 16.00
Loggia della Gran Guardia, Piazza dei Signori

Degustazione Slow Food
Gallina Padovana
Degustazione Narrata alla scoperta della pregiata razza della Gallina Padova, la storia, le origini e le ricette della tradizione.
VENERDI 10 MAGGIO – Ore 17.00
Loggia della Gran Guardia, Piazza dei Signori

Degustazione Slow Food
Prosciutto Veneto DOP
Degustazione guidata tra racconti ed assaggi alla scoperta del Prosciutto Veneto DOP, presidio Slow Food e prodotto d’eccellenza del patrimonio enogastronomico d’Italia.
SABATO 11 MAGGIO – Ore 15.00
Loggia della Gran Guardia, Piazza dei Signori

Appuntamento Slow Food
Il Mondo delle Api e del Miele
L’affascinante mondo del miele e delle api, sentinelle degli equilibri ecologici e creatrici di un prodotto dalle straordinarie caratteristiche nutrizionali.
SABATO 11 MAGGIO – Ore 16.00
Loggia della Gran Guardia, Piazza dei Signori

Degustazione Slow Food
Mais Bianco Perla
Un viaggio alla scoperta dell’antica e quasi perduta farina di mais Bianco Perla, alla base della tradizionale polenta bianca veneta, il “piatto della memoria per eccellenza della civiltà contadina.