Food & Wine

Degustazioni guidate dei presidi Slow Food del Territorio, vini dei Colli Euganei, tour enogastronomici tra le antiche botteghe del Sotto il Salone, l’alta pasticceria di Biasetto e per finire la Domenica del Gusto, con i ristoratori padovani coinvolti in una grande festa di piazza tra sapori del territorio, spettacoli e intrattenimento.
Scopri tutti gli appuntamenti del Salone dei Sapori dove il gusto diviene il protagonista, per soddisfare tutti i palati.

Domenica del Gusto
Festa di Piazza all’insegna dei grandi sapori dei ristoratori padovani, con Musica, Show Cooking e Spettacoli
Il Salone dei Sapori trasforma Piazza della Frutta in una grande isola del gusto in grado di soddisfare tutti i palati, in un’esclusiva cornice. Alta cucina, con gli chef e gli artisti del gusto più premiati del territorio, condito da musica dal vivo, intrattenimento e sketch divertenti.
DOMENICA 12 MAGGIO – Dalle ore 10.00
Piazza della Frutta

Degustazioni Sotto il Salone
Tour Enogastronomico tra le antiche botteghe del mercato coperto
Una grande festa di sapori dove sarà possibile gustare piatti tradizionali, cicchetti e prodotti d’eccellenza, custoditi nelle 50 antiche botteghe, tra gastronomie, bar, enoteche, pescherie e macellerie del mercato coperto più antico d’Europa.
DOMENICA 12 MAGGIO – Dalle ore 10.00
Mercato Sotto il Salone

Vulcanei
Degustazione dei vini dei Colli Euganei
Preview dell’evento di degustazioni di vini DOC, l’appuntamento che concentra la migliore produzione enologica della zona vulcanica dei Colli Euganei.
SABATO 11 MAGGIO – Dalle ore 15.00
Loggia Palazzo della Ragione

Degustazioni Slow Food
dei presidi Slow Food del Territorio
I massimi esperti delle scienze enogastronomiche incontreranno il pubblico, per accompagnarlo nel mondo dei presidi Slow Food del territorio, attraverso appassionanti talk ed esperienze degustative.
VENERDI 10, SABATO 11, DOMENICA 12 MAGGIO
Loggia della Gran Guardia, Piazza dei Signori

Luigi Biasetto
Campione del Mondo di Pasticceria
Una degustazione esclusiva, disponibile per un numero limitato di persone, al fine di assaporare l’alta pasticceria Biasetto che reinterpreta la grande tradizione, tra sapori, profumi ed esaltazioni sensoriali.